
“La Valigia Sonora”
Laboratorio Di Musicoterapia
Il laboratorio di musicoterapia “La Valigia Sonora” propone attività musicali-espressive necessarie per la salute della persona. Soddisfa sia l’aspetto ludico e terapeutico, che l’integrazione presso la nuova comunità di riferimento.
Per l’anziano, l’ingresso in struttura diurna o residenziale, rappresenta un momento di forte cambiamento. E’ necessario accompagnarli favorendo così, nel modo più dolce possibile, la creazione di nuovi equilibri. Il percorso laboratoriale prevede strategie terapeutiche legate alla musica, al canto, alla teatralizzazione e alla musicoterapia di tipo musico-centrata.

“La Voce Consapevole”
Laboratorio formativo
Il laboratorio formativo “La Voce Consapevole” è adatto a tutti coloro che utilizzano la voce all ’interno della propria professione o a gruppi di lavoro che intendono migliorare l’efficienza del proprio team.
La Voce è la nostra carta d’identità. Ogni giorno ci esprimiamo e comunichiamo con gli altri e il mondo grazie ad essa. In molti casi è lo “strumento” cardine del nostro mestiere. Esprimersi attraverso la Voce, parlata e cantata, fa emergere stati emozionali, pensieri, giudizi, paure e ricordi.
Tutti abbiamo provato l’esperienza, almeno una volta nella vita, del famoso nodo alla gola. Se questo accade mentre siamo a lavoro cosa possiamo fare? In questi casi possiamo trovarci sprovvisti di strumenti utili a migliorare la gestione e la consapevolezza, di ciò che emerge dentro di noi all’ improvviso e ci travolge.
In questo laboratorio esperienziale potrete acquisire le tecniche di base per gestire e utilizzare al meglio la vostra vocalità sia fisiologicamente che emotivamente. Attraverso l’utilizzo di tecniche integrate amplieremo le nostre possibilità vocali, migliorando le nostre capacità comunicative.

“La Voce Ciclica”
Laboratorio per Corpo e Voce #Mestruazioni
#QuattroLune #QuattroEnergie #QuattroArchetipi #QuattroVoci
“Il canto è un linguaggio speciale che compie tutto ciò in un modo precluso alla voce parlata.”
Clarissa Pinkola Estés
Questo laboratorio è un ottimo strumento per le bambine che si stanno avvicinando ad uno dei momenti più importanti della vita femminile, il Menarca. Per tutte le donne che hanno voglia di intraprendere un cammino alla scoperta della propria natura ciclica. La Voce per una Donna che vive costantemente dentro di se le trasformazioni cicliche insite nella propria natura, è un’importante ricchezza creativa. “LaVoceCiclica” ci permette di entrare in contatto con noi stesse, dandoci l’opportunità di comprendere ciò che stiamo vivendo.
E’ una bussola per orientarci nel nostro mondo interiore. Ogni mese grazie al Ciclo Mestruale la nostra Espressione Vocale e il nostro Corpo, mutano, cambiano fisiologicamente ed emotivamente. Il percorso proposto è un Viaggio esperienziale nella “Ciclicità” mensile della Donna attraverso lo “Strumento” VoceCorpo. Canti, training corporeo, meditazioni, immaginazione creativa, improvvisazioni sonore-corporee, creazioni di canti personali di guarigione.

“Il Canto di Artemide”
La voce, una risorsa per la conoscenza di sé
Laboratorio per Creatività Corporea e Voce
Il laboratorio proposto è un viaggio esperienziale alla scoperta degli archetipi che caratterizzano la donna. Le donne nei tempi antichi trasformavano l’energia dentro di sé e intorno a sé cantando e pregando, creando i propri canti e le proprie preghiere. Traendo ispirazione dal lavoro della psicologa Jean S. Bolen e dal suo libro Le Dee dentro la Donna, potremo indagare alcuni degli archetipi principali del femminile. Andremo ad analizzarne le caratteristiche, le risorse e le criticità che li caratterizzano. Impareremo a riconoscere quali sono le Dee, intese come forze psichiche, più attive dentro di noi attraverso un lavoro creativo composto da canti, musica, meditazione e movimento.

Laboratorio di Musicoterapia Evolutiva #Biomusica
Che cos’è Biomusica?
La Biomusica è una nuova disciplina della musicoterapia. Ha carattere evolutivo. Utilizza un metodo integrativo. Ha come focus i seguenti aspetti: Emozionali, Fisiologici, Energetici. Nelle sessioni di Biomusica si utilizzano: Tecniche ludiche, Tecniche di respirazione, Tecniche di movimento, Tecniche di rilassamento attivo ed emissioni di suoni. Tali tecniche hanno lo scopo di porsi come stimolo di supporto dei processi terapeutici in atto. Il laboratorio è rivolto ad adulti che desiderano migliorare la propria sfera emozionale, la relazione con il proprio corpo e la comunicazione con l’altro. Grazie al carattere trasversale di Biomusica vengono coinvolti i seguenti ambiti educativi: educazione emotiva; educazione alla comunicazione; educazione all’espressività; educazione all’ascolto; educazione musicale e vocale;
“Posto che sogniamo la nostra vita, dobbiamo interpretarla e scoprire ciò che sta tentando di dirci.”
Alejandro Jodorowsky
https://www.biomusica.com/operatori-di-riferimento-italia/
Contatti
“Musicanto”
Laboratorio di espressività vocale e musicale
Il laboratorio è una proposta educativa per i più piccini. Nasce per offrire un esperienza piacevole e globale della musica, attraverso l’espressività vocale, l’attività gestuale e ritmo-motoria, l’attività teatrale, l’uso di strumenti e strategie specificamente rivolte all’apprendimento musicale sin dall’infanzia. Giocando si impara!
Contatti