Musica e Parole #16

Rubrica “Il Giardino dell’Anima”

Il Re dormiente

Nove corvi volano in

Cerchio sulla cima del

Tor nelle cui viscere

Il grande Re riposa

Excalibur adagiata al

Suo fianco brilla ai

Fuochi fatui quando

Nel silenzio dei secoli

La caverna mi accoglie

Sollevo il velo e la mia

Voce implora svegliati

Artù devi tornare non

Senti il puzzo invadente

Dell’ingiustizia non ti

Arriva alle orecchie

Il pianto degli ultimi non

Vedi gli invisibili

Schiacciati dal dolore

Ma lui continua il

Suo sonno e il mio

Canto fatto di pianto

Risuona nel gracchiare

Dei corvi non credere

Resterò qui e continuerò

A sussurrare il tuo nome

E tu ti sveglierai.

Nadia Sinicco

“GUIDA ALL’ASCOLTO PER UNA LETTURA MUSICALE AD ALTA VOCE.”

HOLISTICVOICE

ISTRUZIONI PER L’USO

Ben arrivate/i in questo angolo di Cielo. Come possiamo utilizzare la musica suggerita come supporto alla lettura? Un primo esercizio che possiamo fare è il semplice ascolto del brano e la lettura della poesia…una lettura “spontanea”. In seconda battuta possiamo provare a leggere andando a tempo. Magari battetevi il tempo con il piede. Quando abbiamo sperimentato queste due possibilità, poniamo la nostra attenzione sull’ascolto della melodia oppure sull’aspetto ritmico.

Esempio: ascoltando il brano sento che la melodia prodotta dal suono della chitarra è incalzante…la mia lettura sarà incalzante. Magari posso concentrarmi sul pianoforte…la mia lettura sarà?? Sperimentate e divertitevi!

“LEGGERE E’ COME COMPORRE.”

Per leggere la Poesia bisogna Cantare… Rappare… andare a tempo. Impariamo a “guardare” la voce con un sguardo olistico. Approcciamoci ad Essa con una Visione Olistica. Abbracciamo la vocalità a 360° con tutto il nostro essere, per un Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato. Un Training Vocale ad approccio Olistico Integrato ci permette di utilizzare diverse strade per arrivare alla fonazione, sia essa parlata o cantata.

#HolisticVoice

BUONA LETTURA MUSICALE.