
Musica e Parole #13
Rubrica “Il Giardino dell’Anima”
Sospiro
Sospiro.
Piccolo gesto
Che passa inosservato.
Sospiro e io sola conosco
Quanto pianto trattenuto
C’è in ogni alzarsi
Di questo pezzo di
Torace che non a
Caso si chiama gabbia.
Sospiro sulle delusioni
E le assenze sulle
Porte non aperte per
Paura e sulle scelte
Non agite per un castrante
Senso del dovere.
Sospiro su di te che
Ancora rumoreggi nella
Mia vita come la coda
Di un temporale estivo
E su questa realtà
Che si dipana giorno
Dopo giorno correndo
Su un binario parallelo
All’esistenza sognata.
Sospiro.
Poi respiro e
C’è così tanta differenza
Perché mentre respiro
Incontro apro scelgo
Mi libero e cammino
Semplicemente sono.
Nadia Sinicco
“GUIDA ALL’ASCOLTO PER UNA LETTURA MUSICALE AD ALTA VOCE.”
HOLISTICVOICE
ISTRUZIONI PER L’USO.
Ben arrivate/i in questo angolo di Cielo. Come possiamo utilizzare la musica suggerita come supporto alla lettura? Un primo esercizio che possiamo fare è il semplice ascolto del brano e la lettura della poesia…una lettura “spontanea”. In seconda battuta possiamo provare a leggere andando a tempo. Magari battetevi il tempo con il piede. Quando abbiamo sperimentato queste due possibilità, poniamo la nostra attenzione sull’ascolto della melodia oppure sull’aspetto ritmico.
Esempio: ascoltando il brano sento che la melodia prodotta dal suono della chitarra è incalzante…la mia lettura sarà incalzante. Magari posso concentrarmi sul pianoforte…la mia lettura sarà?? Sperimentate e divertitevi!
“LEGGERE E’ COME COMPORRE.”
Per leggere la Poesia bisogna Cantare… Rappare… andare a tempo. Impariamo a “guardare” la voce con un sguardo olistico. Approcciamoci ad Essa con una Visione Olistica. Abbracciamo la vocalità a 360° con tutto il nostro essere, per un Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato.
#HolisticVoice
BUONA LETTURA MUSICALE.
