Musica e Parole #15

Rubrica “Il Giardino dell’Anima”

Avalon

Salgo con passo incerto mentre

Il sentiero guida

La mia Anima sulle

Orme di chi ha trasalito

Al tuo splendore

Migliaia di leggende orsono

Nel petto sento il dolore

Della soglia oltrepassata

In fuga e come un fulmine

La conoscenza mi abbatte

Pianto lo sguardo nei tuoi

Occhi dove galleggiano

Lacrime di coccodrillo

Di chi mi ha consegnato

Al fuoco poi ti volto

Le spalle insignificante

Avversario spalanco

Le braccia e la nebbia

È su di me come un

Manto amoroso

Avalon sono tornata.

Nadia Sinicco

“GUIDA ALL’ASCOLTO PER UNA LETTURA MUSICALE AD ALTA VOCE.”

HOLISTICVOICE

ISTRUZIONI PER L’USO

Ben arrivate/i in questo angolo di Cielo. Come possiamo utilizzare la musica suggerita come supporto alla lettura? Un primo esercizio che possiamo fare è il semplice ascolto del brano e la lettura della poesia…una lettura “spontanea”. In seconda battuta possiamo provare a leggere andando a tempo. Magari battetevi il tempo con il piede. Quando abbiamo sperimentato queste due possibilità, poniamo la nostra attenzione sull’ascolto della melodia oppure sull’aspetto ritmico.

Esempio: ascoltando il brano sento che la melodia prodotta dal suono della chitarra è incalzante…la mia lettura sarà incalzante. Magari posso concentrarmi sul pianoforte…la mia lettura sarà?? Sperimentate e divertitevi!

“LEGGERE E’ COME COMPORRE.”

Per leggere la Poesia bisogna Cantare… Rappare… andare a tempo. Impariamo a “guardare” la voce con un sguardo olistico. Approcciamoci ad Essa con una Visione Olistica. Abbracciamo la vocalità a 360° con tutto il nostro essere, per un Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato. Un Training Vocale ad approccio Olistico Integrato ci permette di utilizzare diverse strade per arrivare alla fonazione, sia essa parlata o cantata.

#HolisticVoice

BUONA LETTURA MUSICALE.