RUBRICA “IL GIARDINO DELL’ANIMA”. VOCE OLISTICA E POESIA

Rubrica per Voce Olistica a cura di:

Nadia Sinicco

Psichiatra

Specializzata in tecniche dell’arte sciamanica

Psicoterapeuta

Marianna Palillo

Ideatrice di

HOLISTIC VOICE® Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato

Docente

Holistic Vocal Coach

Vocal Trainer VES®

Musicoterapeuta

Operatore Olistico Tecniche Sciamaniche Evolutive

Ben arrivate/i in questo angolo di Cielo. Ti racconto cosa succede a scuola durante le mie lezioni.

Insegno musica in una scuola primaria, praticamente a tutte le classi dalla prima alla quinta.

Si!! Mi diverto un sacco.

Quando leggo una filastrocca i bambini mi dicono

“maestra ma tu suoni quando leggi”

Ecco 8 MOTIVI per leggere a tempo di musica

  1. Farsi ascoltare
  2. Attirare l’interesse dei bambini
  3. Farsi comprendere e soprattutto far passare il messaggio di ciò che si legge
  4. Rimane nella memoria emotiva ciò che viene letto sonorizzato
  5. Incuriosirli
  6. Farli appassionare al sapere
  7. Aiutarli ad esplorare la propria vocalità e se stessi
  8. Fargli scoprire la diversità vocale e caratteriale

Ogni parola contiene un suono, una sua vita sonora…una sua “identità” sonora, unica e inconfondibile.

Per dare espressività alla lettura, vi propongo delle basi strumentali, stilisticamente differenti che vi porteranno a cambiare timing, ritmo e musicalità, durante la lettura della poesia che Nadia ci ha donato.

PROPOSTA N°1

Ascoltare musica per leggere meglio. Leggere a tempo di Musica.

PROPOSTA N°2

PER UNA LETTURA OLISTICA…PER UNA VOCE OLISTICA…PER UNA VISIONE DELL’ESSERE UMANO CHE ABBRACCIA L’INTEREZZA DEL PROPRIO ESSERE.

#LAVOCEOLISTICA

ROSE ANTICHE

Non ho mai visto i fiordi

Ghiacciati né la fioritura

Dei ciliegi a Kyoto non

Ho attraversato l’oceano

In Catamarano e non ho

Mai ammirato l’aurora

Boreale quante cose mi

Sono persa in questa vita

Con troppo poco tempo

Ormai mi sa che dovrò

Riprogrammarle per la

Prossima esistenza chissà

Se me lo ricorderò poi

Però penso che ti ho

Tenuto tra le braccia

Mentre respiravi questo

Mondo per la prima volta

E mi ricordo che ho

Vissuto l’amore quello

Travolgente che ti lascia

Senza fiato ho mangiato

Fichi appena colti che

Stillavano latte dal

Picciolo e ho sentito il

Profumo delle rose antiche

Nei giardini della mia infanzia

E mi passano davanti agli

Occhi i sorrisi degli amici e ancora mi stringono le

Braccia di chi mi ha voluto

Bene e dico che non importa

Se tornando al mondo non

Ricorderò perché l’anima

In un angolo recondito

Conserverà la bellezza di

Quello che oggi nonostante

Tutto continua a inebriarmi.

NADIA SINICCO

PROPOSTA N°3

Approcciamoci alla Vocalità con una Visione Olistica. Abbracciamo la vocalità a 360° con tutto il nostro essere, per un Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato. Un Training Vocale ad approccio Olistico Integrato ci permette di utilizzare diverse strade per arrivare alla fonazione, sia essa parlata o cantata.

#HolisticVoice

Per una lettura olistica

per una voce olistica

per una visione dell’essere umano

che abbraccia l’interezza del proprio essere.

#lavoceolistica

Come si utilizza la musica per leggere?

ESERCIZIO N°1:

ascolta semplicemente il brano e leggi la poesia con una lettura “spontanea”.

ESERCIZION N° 2:

prova a leggere andando a tempo. Magari batti il tempo con il piede.

Quando hai sperimentato le due possibilità, puoi concentrarti sulla melodia.

Adesso fai attenzione al ritmico.

Esempio: ascoltando il brano sento che la melodia prodotta dal suono della chitarra è incalzante…la mia lettura sarà incalzante. Magari posso concentrarmi sul pianoforte…la mia lettura sarà?? Sperimentate e divertitevi!

PROPOSTA N°4

LEGGERE CANTANDO

SONORIZZANDO OGNI PAROLA

PAROLE/VOCE…VOCE/PAROLE

SUONO

Per leggere la Poesia bisogna Cantare… Rappare… andare a tempo. Impariamo a “guardare” la voce con un sguardo olistico. Approcciamoci ad Essa con una Visione Olistica. Abbracciamo la vocalità a 360° con tutto il nostro essere, per un Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato. 

Un Training Vocale ad approccio Olistico Integrato ci permette di utilizzare diverse strade per arrivare alla fonazione, sia essa parlata o cantata.

#HolisticVoice

Ecco il libro dove trovate tutte le nuove poesie di Nadia Sinicco

I NOSTRI SUGGERIMENTI PER L’ANIMA. NUTRIRE LA NOSTRA INTERIORITÀ

https://www.ericapoli.it/wp/larte-di-essere-liberi/

  • PER LE SORELLE DI KABUL
    Sono le voci delle donne che in ogni angolo del mondo cantano a voi ed alla vostra libertà e non smetteremo mai di cantare e quando alcune di noi saranno stanche altre riprenderanno a ruggire e saranno bambine e giovani e vecchie, come me, che ho una voce flebile che unita però a miliardi di altre voci farà crollare le mura di una intera città. Questo vi dico, sorelle afghane, splendide donne di Kabul, ed è una promessa che viene da lontano, da qualsiasi luogo e tempo dove la nostra libertà sia stata violata.
  • “REGINA” DIARIO DI UNA #GUARITRICE
    possa il sole di Demetra accarezzare la vostra pelle e nutrirvi l’anima. Quando le giornate si accorceranno ci troverete qui, con altre storie, pronte a raccontare.
  • SCIAMANESIMO ANDINO: L’INCONTRO CON L’OMBRA
    Ora immagina di essere sola in riva al mare, nessun rumore, nessuno che può turbare questo momento di intimità con te stessa.

SEGUITEMI SU FACEBOOK

https://www.facebook.com/mariannapalillovocaltrainer

anima benessere blog canto cerchio corpo e voce crescita interiore crescita personale holistic holisticvoice holistic voice holistic voice coching holistivoice marianna palillo marianna palillo vocal trainer medicina medicina integrata music musica musica a scuola musicoterapia musicoterapie musicoterapisti nadia nadia sinicco narrativa poesia poeta poetessa poetesse psicologia psicoterapia sciamana sciamanesimo scrittrice scrittura scrittura creativa scrivere scuola vocal holistic coach voce voce olistica voceterapia voci in cerchio voice